
Fondamenta Strategiche dell’Eccellenza per avviare una trasformazione organizzativa chiara e sostenibile
FASE 1
PROGRAMMA
ECCELLENZA
Perché è importante
Ogni percorso di trasformazione verso l’eccellenza deve partire da basi solide.
La Fase 1 Programma Eccellenza Strategica rappresenta il punto di partenza del percorso: stabilisce le fondamenta operative e culturali necessarie per affrontare le fasi successive con chiarezza di direzione e capacità di execution. Questa fase iniziale richiede un impegno concreto in termini di risorse, tempo e coinvolgimento della leadership. Non si tratta solo di pianificazione, ma di creare le condizioni affinché il percorso di trasformazione sia realmente sostenibile ed efficace.
Le sottofasi principali (A0–A10)
A0 – Setup di Governance
Definizione di ruoli, responsabilità e processi decisionali per guidare con chiarezza e trasparenza il programma.
A1 – Profilo Organizzativo
Analisi del contesto interno ed esterno per comprendere chi siamo, dove operiamo e quali sono le nostre capacità distintive.
A2 – Stakeholder & Materialità
Mappatura degli stakeholder critici e delle priorità ESG per integrare le loro aspettative nelle scelte strategiche.
A3 – Purpose, Vision e Leadership Behaviors
Costruzione di una direzione chiara e condivisa, ancorata a valori concreti e comportamenti di leadership misurabili.
A4 – Strategia e Posizionamento Competitivo
Definizione delle scelte di posizionamento e gestione dei rischi strategici per creare un vantaggio competitivo sostenibile.
A5 – Strategy Deployment
Traduzione della strategia in azioni concrete attraverso metodologie come Hoshin Kanri, OGSM e OKR.
A6 – Architettura KPI & Data Governance
Creazione di un sistema di misurazione chiaro e integrato per monitorare performance e guidare le decisioni.
A7 – People & Capability
Valorizzazione delle persone come asset strategico, con analisi delle competenze e piani di sviluppo mirati.
A8 – Change & Communication
Gestione del cambiamento e della comunicazione come leve fondamentali per favorire l’adozione e l’engagement.
A9 – Portfolio & Roadmap
Pianificazione e prioritizzazione delle iniziative per garantire disciplina, coerenza e massimizzazione del valore.
A10 – Self-Assessment
Momento di riflessione critica e di autovalutazione per verificare la readiness dell’organizzazione e correggere eventuali gap.
Sintesi
La Fase 1 Programma Eccellenza Strategica non offre soluzioni rapide, ma costruisce l’infrastruttura necessaria per una trasformazione sistemica.
Al suo completamento, l’organizzazione disporrà di:
- una governance solida,
- una visione strategica coerente,
- metriche chiare,
- e una readiness al cambiamento che rappresenta il vero punto di partenza per il journey verso l’eccellenza.
Vuoi approfondire?
👉 Accedi allo Shop di Eccellenza Organizzativa e scopri il Toolkit completo della Fase 1 Programma Eccellenza Strategica, con guide operative e strumenti pratici per ciascuna sottofase (A0–A10).